Società di capitali nata alle soglie degli anni 2000, da soci con esperienza nel settore sin dagli anni ‘90. Specializzata nella produzione e trasformazione di carta TISSUE ad uso igienico, sanitario e domestico (carta igienica, asciugatutto, tovaglioli, fazzoletti, asciugamani, strofinacci).
I principi ispiratori: Qualità, Innovazione, Correttezza verso i clienti. Una realtà di riferimento per il tutto il mercato Tissue del Sud Italia e guarda con successo ai mercati esteri. H.P. High Paper è un’azienda a processo completamente integrato che adotta le più moderne tecnologie a disposizione del settore della produzione e trasformazione degli articoli in Tissue.
High Paper è una realtà industriale decisamente innovativa, capace di alte performances produttive. Dispone di uno stabilimento produttivo nella provincia di Matera, in Basilicata, che si sviluppa su una superficie, con ampi spazi destinati alla logistica. Dispone di ampi uffici amministrativi e commerciali, un laboratorio di analisi per il controllo qualitativo dei prodotti in entrata e in uscita, una sala multimediale per riunioni aziendali, corsi di formazione sulle tecniche applicative dei prodotti, corsi specifici per le varie aree aziendali, destinate al personale interno, forza vendita e clienti. Nella sede vengono sviluppate attività di ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e attività di marketing per il potenziamento della rete vendita.
MISSION
Più benessere, ogni giorno!
Studiamo le migliori soluzioni per soddisfare le esigenze quotidiane di igiene e cura della persona, con prodotti che aiutano i consumatori a sentirsi bene, ad aver un bell’aspetto ed una vita migliore.
PRINCIPI ISPIRATORI
- Qualità
- Innovazione
- Correttezza verso i clienti
VISION
Soddisfare le esigenze della clientela con prodotti affidabili: semplificando la vita in termini di risparmio di tempo e spazio nell’utilizzo, nello stoccaggio, e nello smaltimento del prodotto, con una forte attenzione al rapporto qualità/prezzo, alle attività promozionali e alla disponibilità nei pdv (punti vendita) con prodotti con una performance superiore rispetto a quelli esistenti sul mercato, il tutto con lifestyle sostenibile.
POSIZIONAMENTO DI MERCATO
La gamma produttiva Cador, copre tutte le esigenze del segmento cura della persona dall’area bagno con carta igienica, area cucina con tovaglioli, panni carta e asciugatutto, ambienti in genere con panni e carta per la pulizia di superfici e, infine, cura della persona con i fazzoletti.
High Paper produce e trasforma carta TISSUE ad uso igienico, sanitario e domestico (carta igienica, asciugatutto, tovaglioli, fazzoletti, asciugamani, strofinacci).
La gamma produttiva Cador si posiziona, in una fascia media del mercato, destinato a famiglie che cercano un prodotto di buona qualità, con un buona accessibilità, eccellenti nella presentazione e con performances superiori rispetto ai competitor con un’occhio alla sostenibilità.
INNOVAZIONE
L’innovazione è continua nell’azienda High Paper, partendo da nuovi e performanti prodotti premium a 4 veli, passando per i nuovi prodotti decorati e goffrati grazie all’investimento nel nuovo goffratore, fino ad arrivare all’innovazione nei materiali di packaging.
Infatti la nuova linea di carta igienica “Preziosa” sarà la prima e l’unica (al momento) sul mercato ad avere l’incarto in polietilene capitato bianco perlato che non prevede la visione del rotolo.
Inoltre l’inserimento del Qr-code sull’incarto migliora la comunicazione con il consumatore.
MARCHI E INCARTI BREVETTATI
Tutti i marchi sono di proprietà dell’azienda e registrati a livello europeo e presso l’UIBM (Ufficio italiano brevetti e marchi), mentre tutti gli incarti sono brevettati a livello nazionale.
Queste registrazioni sono un’importante asset aziendale e fanno parte del capitale immateriale dell’azienda.
HIGH PAPER A SOSTEGNO DELL’AMBIENTE
In ogni fase del processo produttivo si è attenti alla riduzione dell’impatto ambientale. L’azienda adotta sistemi di gestione dell’energia responsabili per minimizzare i consumi. High Paper, inoltre, promuove l’uso più razionale delle fibre di cellulosa vergini in relazione alla destinazione d’uso del prodotto finito.
L’impegno aziendale è continuo nell’ottimizzazione di tutte le risorse in special modo:




